Festival Europeo Rievocazioni Storiche "Città di Venezia"
Venezia (Venezia)
Dal 29/1/2005 al 30/1/2005
SOCIO DI VENETO STORICO
Si rinnoverà anche nel 2005 la collaborazione fra Carnevale di Venezia e Consorzio Europeo Rievocazione Storica che coordinerà i cortei e le animazioni storiche, garantendo così un alto livello a tutte le iniziative all'aperto in abito antico inserite in programma.
Il Festival, che riunisce gli eventi del cosiddetto Carnevale Storico, si svolgerà il 29 gennaio con la "Festa delle Marie" a partire dalle ore 15.30, e il 30 gennaio con il "Volo dell'Angelo", a partire dalle ore 11.00.
Il Festival, che si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente del Corpo Diplomatico Europeo, S.A.I.R. il Principe Wilhelm Hohenzollern von Preussen, proporrà una serie di animazioni e spettacoli dedicati alla memoria storica del Carnevale.
In particolare per la "Festa delle Marie" Massimo Andreoli e il regista Bruno Tosi hanno inteso dare una connotazione particolare al Corteo, rievocandone i fasti compresi tra il XIII e il XV secolo. Si vedranno sfilare quindi dame e cavalieri, popolani e soldati a partire dai primi del 1200 per arrivare via, via alla fine del 1400 secolo, in una successione di abiti, armi e acconciature che daranno anche il senso dell'evoluzione della vita civile e militare nella Repubblica di Venezia.
Altra innovazione sarà lo spettacolo conclusivo in Piazza San Marco, che sarà dedicato all'eterna lotta fra il Bene e il Male, quale metafora del conflitto tra Oriente ed Occidente che sempre di più riempie la cronaca dei nostri giorni e che vede la pacifica convivenza come unica soluzione possibile.
Altra novità sarà rappresentata da una maggiore diffusione delle esibizioni storiche sul territorio : al contrario di quanto avveniva gli anni scorsi, sia la termine della "Festa delle Marie" che del Festival di domenica pomeriggio i gruppi storici sfileranno per le vie che da San Marco portano verso Rialto e l'Accademia, dando vita a cortei ed esibizioni estemporanee per la città.
Maggiori informazioni:
Organizzazione: CERS
Sito Web: http://www.cersonweb.org